Di solito la sobrietà viene associata  all'eleganza che riflette semplicità, grazia e ricercatezza. 
La stravaganza invece è un concetto moderno, un po' ruvido e decisamente molto più contemporaneo.
L'eleganza equivale alla misura e al buon gusto, la stravaganza troppo spesso non segue ne misure ne regole e vive sopratutto di moda allo stato puro.
Chi pensa che apparire stravaganti sia il modo migliore per conquistare distinzione, unicità e personalità.. sappia che in realtà ci vuole molto di più!
Bisogna possedere una cultura della stravaganza e non è affatto semplice. 
La vera stravaganza è colta e raffinata, al pari dell'eleganza ..è studiata, imbrigliata e va distribuita con molta cura!
Come si conquista  una stravaganza sobria ed elegante?
La vulcanica Diana Vreeland, amava sconsacrare la semplicità dell'eleganza con un tocco dosato e sapiente di cattivo gusto.
Jean Genet, scrittore e poeta francese sosteneva che: 
l'eleganza è trovare un accordo tra cose di cattivo gusto.     
Una cultura della stravaganza potrebbe proprio  partire da un gioco di sapienti accostamenti, come insegnano i grandi miti del passato.
Tutto dovrà apparire senza sforzo ne eccesso e questo ai modaioli sfegatati riesce di rado.
Per conquistare la stravaganza  sobria ed elegante è necessario avere personalità, attitude ed intraprendenza...e non solo un mucchio di oggetti griffati da esibire... su un blog o su facebook!   
Accenni di sobria stravaganza in passerella!             















 
 
Nessun commento:
Posta un commento